Trento, 3 aprile 2012

03042012stoytchev
Radostin Stoytchev si prepara a vivere la
quinta esperienza nei playoff di Serie A1
(foto Trabalza)
E’ ripresa oggi, dopo una giornata di riposo, l’attività in palestra dell’Itas Diatec Trentino. I campioni del Mondo hanno inaugurato la settimana di allenamenti che li condurrà all’esordio nei playoff scudetto con la consueta doppia seduta del martedì: pesi e tecnica nelle tre ore di lavoro mattutino, sessione con palla nel tardo pomeriggio.
In gruppo sono tornati regolarmente Jan Stokr, che nei giorni precedenti alla sfida con Latina aveva sostenuto un pesante lavoro differenziato, e Matey Kaziyski (alla prese con qualche linea di febbre nello scorso weekend). Il programma di allenamenti dei prossimi giorni prevede una doppia seduta anche nella giornata di giovedì mentre mercoledì e venerdì i gialloblù saranno in palestra solo nel pomeriggio.
La formula dei quarti di finale dei playoff che iniziano sabato riserva parecchie insidie soprattutto per le squadre che si sono classificate ai primi posti della regular season – spiega l’allenatore Radostin Stoytchev - . So perfettamente che i tempi per concludere la stagione quest’anno saranno particolarmente stretti ma va anche detto che giocarsi in due partite secche quanto fatto durante le precedenti ventisei giornate di campionato è un grosso rischio. I benefici saranno soprattutto per lo spettacolo, il pathos e per quelle compagini che giungeranno a questo appuntamento senza aver nulla da perdere. Condivido molto di più l’idea con cui è stato creato e confermato il V-Day: concentrare la finale scudetto in un’unica giornata può essere positivo per il nostro movimento, anche se personalmente preferivo che il titolo fosse messo in palio sulla distanza di tre o cinque partite. Con le qualificazione olimpiche alle porte però c’erano effettivamente poche alternative”.
Il nostro girone può apparire semplice solo sulla carta – ha proseguito il tecnico bulgaro - . In realtà è di assoluto livello perché ci troveremo di fronte a due avversarie molto toste. San Giustino è una squadra diversa da quella che abbiamo affrontato nel girone d’andata. L’arrivo in panchina di Held e nel ruolo di opposto di Patak hanno innalzato sicuramente il suo valore; sono convinto che potrà darci molto fastidio anche grazie alla presenza in rosa di due palleggiatori di valore simile che spesso vengono avvicendati in campo. L’aver centrato la salvezza all’ultima giornata e disporre di questa ulteriore possibilità nei playoff saranno due fattori motivazionali in più con cui dovremo fare i conti. Gli umbri potranno giocare davvero sciolti e privi di pensieri: la miglior condizione possibile per esprimersi al meglio. La M. Roma Volley è invece una squadra dalla caratteristiche ormai consolidate e che possiede elementi esperti come Bjelica, Lebl e Boninfante, a cui sono stati affiancati giocatori di talento quali Zaytsev e Sabbi. Ci sarà da soffrire per passare il turno ma stiamo lavorando in palestra proprio per non farci trovare impreparati. Per conquistare la semifinale dovremo essere perfetti e non commettere alcun errore”.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it